luigi

Luigi Paro

Fondatore del negozio, scomparso nel 1995

viviana

Viviana Paro

Figlia di Luigi e titolare, lavora nel settore da oltre 40 anni

adriano

Adriano Bernini

Toelettatore dal 1984

marcella

Marcella e Giuseppe

Lei coccola i nostri cuccioli e lui lavora con noi dal 1984

enrico

Enrico

Il nostro pappagallo, erede di Portobello

Sala del Cane | Negozio di Animali a Milano

Nel 2018 il nostro negozio a conduzione familiare festeggia i 60 anni di attività resi possibili dalla notevole preparazione del personale e dalla ricchezza di prodotti disponibili, ma soprattutto grazie all' affetto e alla fiducia accordataci dalla nostra clientela.

 

OGGI COME ALLORA I NOSTRI VALORI NON SONO CAMBIATI

  • Gli animali vengono prima di tutto: la loro salute e sicurezza è fondamentale per noi come per voi
  • Vendiamo solo prodotti di qualità e li pre-selezioniamo per voi così da offrirvi solo il meglio
  • Conosciamo bene ciò che vendiamo e la nostra esperienza con gli animali è più che consolidata: sapremo rispondere a qualsiasi vostra domanda

 

LA NOSTRA LUNGA STORIA

La nostra storia inizia nel lontano 1948 quando Luigi Paro giunge a Milano da Ponte di Piave (Treviso) e inizia a lavorare come addetto alla lavatura e tosatura in uno dei pochissimi negozi di animali in città. Qui impara un nuovo mestiere che si addice molto al suo carattere e alla sua naturale capacità di rapportarsi con gli animali. Infatti ha sempre avuto un grande feeling con loro, in particolare con i cani, che lo amavano molto pur non coccolandoli eccessivamente, ma per il grande rispetto con cui li trattava.

Nel 1958 a 24 anni, da solo apre in via Alfieri la Sala del Cane ed offre servizi di toelettatura per animali e articoli a loro dedicati.
All'epoca non poteva disporre di una vasta scelta di prodotti in quanto l'alimentazione era pressochè casalinga e non esistevano ancora i cappottini o accessori simili.

In breve tempo il negozio si ingrandisce sino ad avere una decina di vetrine, cosa davvero singolare per un negozio di animali a quell'epoca.

Luigi era molto bravo nel pubblicizzare l'attività, ad esempio ogni sera all'ora di chiusura, preparava due o tre barboncini, lavandoli, tosandoli e infiocchettandoli e li portava a passeggio per il quartiere, dove le persone ammirate domandavano, ascoltavano e a volte compravano i piccoli cuccioli così ben tenuti.

LE COLLABORAZIONI CON LA TELEVISIONE, IL CINEMA E LO SPETTACOLO

Fondamentali le collaborazioni con la Scala di Milano, le produzioni televisive della Rai e delle tv locali, cui forniva animali addestrati da mostrare negli spettacoli o nelle trasmissioni televisive. In particolare Luigi collabora con Mike Bongiorno ed Enzo Tortora, nelle cui trasmissioni nascono delle vere e proprie stelle come il pappagallo Portobello e il cane lupo Giallo.

Nella galleria immagini potrete vedere foto scattate su numerosi set: "chi tiriamo in ballo", "Giallo", "i promessi sposi" della Rai, la passerella di " Flash", "Lascia o raddoppia" con Mike Bongiorno, "Premiatissima", "Portobello", le pubblicità della Kit&Kat, le pubblicità con Quicky della Nesquick (qui alcuni video: 1, 2, 3)

Luigi stesso accompagnava sul set i suoi animali e grazie al particolare rapporto che aveva con loro, questi assecondavano facilmente le richieste del loro amico. Caso esemplare quello del cane giallo che per due giorni seguì Luigi per Montecatini, raggiungendolo persino nella sua macchina senza sapere quale fosse. Luigi non potè che portarlo a casa con lui e da quel momento divennero inseparabili. Giallo poteva avvertire il rientro di Luigi anche quando era ancora a chilometri di distanza e quando nel 1995 Luigi si ammalo, anche Giallo fece altrettanto e a distanza di pochi giorni mancarono entrambi.

GLI ANNI 80

La Sala del Cane continua a lavorare a gonfie vele ed è ancora uno tra i pochi negozi specializzati in città. I clienti sono facoltosi e possono acquistare accessori prezioni, collari di pregio con strass, guinzagli abbinati alle scarpe e alla borsa della signora, cani da difesa addestrati in Germania e molto altro.

La figlia Viviana, cresciuta a pane e animali, inizia ad aiutare i genitori in negozio fino ad occuparsene a tempo pieno. Forse molti non ci pensano ma occuparsi di un negozio in cui vi sono animali vivi è estremamente impegnativo:

"In effetti è un lavoro impegnativo, ma per me e mio padre questo lavoro è sempre stato una vera passione. Occupandoci di animali vivi non c'è domenica e non c'è festa. Gli animali, d'altronde, hanno i loro bisogni tutti i giorni dell'anno. E anche la clientela è spesso impegnativa: bisogna saper ascoltare, essere pazienti e capire attentamente le necessità di chi ti sta di fronte" dice Viviana a una giornalista durante un' intervista.

La preoccupazione costante di Viviana è di poter dare un' adeguata sistemazione a tutti gli animali in vendita in negozio, Le capita di sconsigliare l'acquisto di un cane, di proporre una razza diversa da quella richiesta o di accettare la restituzione di un cucciolo appena venduto, mettendo sempre al primo posto il benessere degli animali.

"E' un comportamento che mi posso permettere. D'altronde alcune volte le abitudini dei clienti sono davvero inconciliabili con le esigenze di un cane" dice Viviana nella stessa intervista.

 

LE NUOVE INIZIATIVE

Con l'aiuto di Viviana, Luigi può dedicarsi a numerose altre attività:

  • dal 1972 al 1994 è presidente dell'associazione di categoria ACAD "Associazione Commercianti Animali Domestici"cercando di dare un riconoscimento alla sua categoria e di offrire nuovi strumenti per accrescere la competenza degli operatori come attraverso la "scuola per tosatori"
  • nel 1975 fonda Europan, esposizione fieristica di animali con lo scopo di far conoscere gli animali al grande pubblico, anche gli esemplari più strani

 

DOVE TROVARCI

Siamo in via Niccolini 2 a Milano, in zona Paolo Sarpi - via Canonica - Arena siamo facilmente raggiungibili a piedi dall'Arco della Pace, dalla zona di Moscova - Corso Como - corso Garibaldi. La fermata metro a noi più vicina è Moscova (linea verde), per raggiungerci in tram potete prendere le linee: 1 - 2 - 4 - 10 - 12 - 14, o in autobus: 43 - 57 - 94.
Per ottenere indicazioni stradali: contatti

La Sala del Cane è ancora un grosso negozio storico di animali in centro a Milano a conduzione familiare.

Ci occupiamo di vendita cuccioli di cane e gatto e animali domestici: tartarughe, pesci uccelli/volatili, roditori.
Siamo molto forniti e abbiamo un vastissimo settore accessori (pettorine, guinzagli, palline, tiragraffi, giochi per cani e gatti, cucce) dalla linea basic alla linea Pet Boutique.
Abbiamo un ampio assortimento di alimenti per animali domestici, selezionati tra le migliori marche inclusi anche i mangimi dietetici e per animali con necessità particolari.
Il nostro servizio toelettatura è gestito da professionisti ed è attivo come noi da 60 anni.
Nel reparto di acquariologia abbiamo pesci, tartarughe, lumache, piante acquatiche e tutti gli accessori e mangimi per il vostro acquario.

Sala del Cane | Negozio di Animali a Milano

Nel 2018 il nostro negozio a conduzione familiare festeggia i 60 anni di attività resi possibili dalla notevole preparazione del personale e dalla ricchezza di prodotti disponibili, ma soprattutto grazie all' affetto e alla fiducia accordataci dalla nostra clientela.

 

OGGI COME ALLORA I NOSTRI VALORI NON SONO CAMBIATI

  • Gli animali vengono prima di tutto: la loro salute e sicurezza è fondamentale per noi come per voi
  • Vendiamo solo prodotti di qualità e li pre-selezioniamo per voi così da offrirvi solo il meglio
  • Conosciamo bene ciò che vendiamo e la nostra esperienza con gli animali è più che consolidata: sapremo rispondere a qualsiasi vostra domanda

 

LA NOSTRA LUNGA STORIA

La nostra storia inizia nel lontano 1948 quando Luigi Paro giunge a Milano da Ponte di Piave (Treviso) e inizia a lavorare come addetto alla lavatura e tosatura in uno dei pochissimi negozi di animali in città. Qui impara un nuovo mestiere che si addice molto al suo carattere e alla sua naturale capacità di rapportarsi con gli animali. Infatti ha sempre avuto un grande feeling con loro, in particolare con i cani, che lo amavano molto pur non coccolandoli eccessivamente, ma per il grande rispetto con cui li trattava.

Nel 1958 a 24 anni, da solo apre in via Alfieri la Sala del Cane ed offre servizi di toelettatura per animali e articoli a loro dedicati.
All'epoca non poteva disporre di una vasta scelta di prodotti in quanto l'alimentazione era pressochè casalinga e non esistevano ancora i cappottini o accessori simili.

In breve tempo il negozio si ingrandisce sino ad avere una decina di vetrine, cosa davvero singolare per un negozio di animali a quell'epoca.

Luigi era molto bravo nel pubblicizzare l'attività, ad esempio ogni sera all'ora di chiusura, preparava due o tre barboncini, lavandoli, tosandoli e infiocchettandoli e li portava a passeggio per il quartiere, dove le persone ammirate domandavano, ascoltavano e a volte compravano i piccoli cuccioli così ben tenuti.

LE COLLABORAZIONI CON LA TELEVISIONE, IL CINEMA E LO SPETTACOLO

Fondamentali le collaborazioni con la Scala di Milano, le produzioni televisive della Rai e delle tv locali, cui forniva animali addestrati da mostrare negli spettacoli o nelle trasmissioni televisive. In particolare Luigi collabora con Mike Bongiorno ed Enzo Tortora, nelle cui trasmissioni nascono delle vere e proprie stelle come il pappagallo Portobello e il cane lupo Giallo.

Nella galleria immagini potrete vedere foto scattate su numerosi set: "chi tiriamo in ballo", "Giallo", "i promessi sposi" della Rai, la passerella di " Flash", "Lascia o raddoppia" con Mike Bongiorno, "Premiatissima", "Portobello", le pubblicità della Kit&Kat, le pubblicità con Quicky della Nesquick (qui alcuni video: 1, 2, 3)

Luigi stesso accompagnava sul set i suoi animali e grazie al particolare rapporto che aveva con loro, questi assecondavano facilmente le richieste del loro amico. Caso esemplare quello del cane giallo che per due giorni seguì Luigi per Montecatini, raggiungendolo persino nella sua macchina senza sapere quale fosse. Luigi non potè che portarlo a casa con lui e da quel momento divennero inseparabili. Giallo poteva avvertire il rientro di Luigi anche quando era ancora a chilometri di distanza e quando nel 1995 Luigi si ammalo, anche Giallo fece altrettanto e a distanza di pochi giorni mancarono entrambi.

GLI ANNI 80

La Sala del Cane continua a lavorare a gonfie vele ed è ancora uno tra i pochi negozi specializzati in città. I clienti sono facoltosi e possono acquistare accessori prezioni, collari di pregio con strass, guinzagli abbinati alle scarpe e alla borsa della signora, cani da difesa addestrati in Germania e molto altro.

La figlia Viviana, cresciuta a pane e animali, inizia ad aiutare i genitori in negozio fino ad occuparsene a tempo pieno. Forse molti non ci pensano ma occuparsi di un negozio in cui vi sono animali vivi è estremamente impegnativo:

"In effetti è un lavoro impegnativo, ma per me e mio padre questo lavoro è sempre stato una vera passione. Occupandoci di animali vivi non c'è domenica e non c'è festa. Gli animali, d'altronde, hanno i loro bisogni tutti i giorni dell'anno. E anche la clientela è spesso impegnativa: bisogna saper ascoltare, essere pazienti e capire attentamente le necessità di chi ti sta di fronte" dice Viviana a una giornalista durante un' intervista.

La preoccupazione costante di Viviana è di poter dare un' adeguata sistemazione a tutti gli animali in vendita in negozio, Le capita di sconsigliare l'acquisto di un cane, di proporre una razza diversa da quella richiesta o di accettare la restituzione di un cucciolo appena venduto, mettendo sempre al primo posto il benessere degli animali.

"E' un comportamento che mi posso permettere. D'altronde alcune volte le abitudini dei clienti sono davvero inconciliabili con le esigenze di un cane" dice Viviana nella stessa intervista.

 

LE NUOVE INIZIATIVE

Con l'aiuto di Viviana, Luigi può dedicarsi a numerose altre attività:

  • dal 1972 al 1994 è presidente dell'associazione di categoria ACAD "Associazione Commercianti Animali Domestici"cercando di dare un riconoscimento alla sua categoria e di offrire nuovi strumenti per accrescere la competenza degli operatori come attraverso la "scuola per tosatori"
  • nel 1975 fonda Europan, esposizione fieristica di animali con lo scopo di far conoscere gli animali al grande pubblico, anche gli esemplari più strani

 

DOVE TROVARCI

Siamo in via Niccolini 2 a Milano, in zona Paolo Sarpi - via Canonica - Arena siamo facilmente raggiungibili a piedi dall'Arco della Pace, dalla zona di Moscova - Corso Como - corso Garibaldi. La fermata metro a noi più vicina è Moscova (linea verde), per raggiungerci in tram potete prendere le linee: 1 - 2 - 4 - 10 - 12 - 14, o in autobus: 43 - 57 - 94.
Per ottenere indicazioni stradali: contatti

La Sala del Cane è ancora un grosso negozio storico di animali in centro a Milano a conduzione familiare.

Ci occupiamo di vendita cuccioli di cane e gatto e animali domestici: tartarughe, pesci uccelli/volatili, roditori.
Siamo molto forniti e abbiamo un vastissimo settore accessori (pettorine, guinzagli, palline, tiragraffi, giochi per cani e gatti, cucce) dalla linea basic alla linea Pet Boutique.
Abbiamo un ampio assortimento di alimenti per animali domestici, selezionati tra le migliori marche inclusi anche i mangimi dietetici e per animali con necessità particolari.
Il nostro servizio toelettatura è gestito da professionisti ed è attivo come noi da 60 anni.
Nel reparto di acquariologia abbiamo pesci, tartarughe, lumache, piante acquatiche e tutti gli accessori e mangimi per il vostro acquario.

luigi

Luigi Paro

Fondatore del negozio, scomparso nel 1995

viviana

Viviana Paro

Figlia di Luigi e titolare, lavora nel settore da oltre 40 anni

adriano

Adriano Bernini

Toelettatore dal 1984

marcella

Marcella

Cura e coccola i nostri cuccioli

marcella

Giuseppe

Lavora con noi dal 1984

enrico

Enrico

Il nostro pappagallo, erede di Portobello

 

 

Sala del Cane Milano – Pet Boutique


Negozio di animali specializzato, attivo da oltre 60 anni in centro a Milano a conduzione familiare.
Se siete in cerca di un negozio di animali ben fornito a Milano, siete nel posto giusto. Abbiamo una vasta scelta di accessori per animali: cane, gatto, pesci, roditori e uccelli.
Abbiamo una grande selezione di mangimi/cibi per animali, inclusi i cibi dietetici per animali o con esigenze particolari, cibo vegetariano per cani e cibi 100% naturali.
La nostra linea di accessori per cani e articoli per gatti, parte dalla linea basic ad arrivare agli articoli più pregiati del reparto Pet boutique per cani e gatti, dove si possono trovare profumi per cani, lo smacchia occhi e cappotti in tessuto tecnico per cani o in pura lana.
Ci occupiamo anche di Toelettatura per cani e gatti, vendita cuccioli, articoli per cani e accessori per gatti, acquiariologia.

Ci trovate in via Niccolini 2 (zona Sarpi - Sempione - Canonica - Arena). Siamo facilmente raggiungibili a piedi dall'Arco della Pace, dalla zona di Moscova - Corso Como - corso Garibaldi

Per maggiori informazioni visitate la nostra pagina contatti

Free Joomla! templates by AgeThemes